Tutto l’iter produttivo – coltivazione, molitura, stoccaggio e imbottigliamento – è controllato e certificato da I.C.E.A. (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale). I.C.E.A. è uno degli organismi di controllo riconosciuto ed autorizzato dal MIPAF (Ministero per le Risorse Agricole e Forestali) con decreto n° 91737 del 18.07.2002 .


GARANZIA A.I.A.B
La decisione di aderire al marchio dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica discende
dalla convinzione che il biologico non è soltanto un metodo di produzione, ma anche una scelta a favore della biodiversità, della tutela dell’ambiente, del rispetto delle condizioni di vita degli animali allevati e dell’impegno etico di chi lavora in agricoltura. Garanzia AIAB è un marchio collettivo su base volontaria concesso a quelle aziende che hanno requisiti più restrittivi rispetto alla regolamentazione Comunitaria. Reg CEE 2092/91:
- l’azienda GaranziaAIAB deve essere tutta condotta con metodo biologico (non è ammessa l’azienda mista);
- l’azienda GaranziaAIAB deve lavorare solo materie prime ottenute in Italia;
- l’azienda GaranziaAIAB si impegna a prevenire, evitare e ridurre ogni forma di inquinamento e a favorire l’impiego di risorse ed energie rinnovabili;
CODICE DI AUTORIZZAZIONE RILASCIATO DA I.C.E.A.
IT ICA D14P T030008
GARANZIA BIO
L’uso del marchio Bio Siegel, introdotto in Germania con la legge sul marchio ecologico del 15 dicembre 2001 (ÖkokennzG) e regolato dalle disposizioni del 16 febbraio 2002 (ÖkokennzV), ha la finalità di offrire una maggiore tutela ai consumatori.
A partire dal giugno 2005 i nostri prodotti portano in etichetta il logo del Bio Siegel dopo avere ottemperato tutte le richieste e controlli di questo organismo. Avere ottenuto l’autorizzazione ad inserire nella nostra etichetta il logo “BIO – nach EG-Öko-Verordnung”, rappresenta una ulteriore garanzia per i consumatori, e per l’azienda uno stimolo in più per la tutela della qualità e dell’ambiente.


